evento-data-analytics-padova

AI in azione: Itreview organizza il suo evento del 20 giugno

Itreview ha organizzato il suo evento “The Qlik Analytics Tour” in collaborazione con Qlik presso Villa Ottoboni.

Itreview si occupa di Business Intelligence, affiancando le loro competenze a una costante ricerca per sviluppare modelli personalizzati che portino alla massima valorizzazione dei dati per dare un supporto concreto e misurabile alle decisioni aziendali.

“AI in azione, Qlik Analytics Tour”

Durante il meeting sono stati esplorati i nuovi e rivoluzionari modi in cui le aziende utilizzano la piattaforma di analytics Qlik Sense® per trasformare, reinventare ed essere sempre un passo avanti.

Gli ospiti sono arrivati nel parco accolti da un welcome coffee organizzato nel parco.

 

 

Brioches, dolcetti e un buon caffè hanno fatto iniziare al meglio la giornata.

Durante tutti i servizi ristorativi era presente una terzetto jazz che ha accompagnato la conversazione fra i partecipanti, creando così un clima disteso e rilassato.

Gli ospiti sono poi saliti in Sala Ottoboni, allestita a platea per ospitare tutti gli ospiti presenti.

 

 

All’ora di pranzo i partecipanti sono scesi nuovamente nel parco per gustare le pietanze presenti: pasticcetto di pasta fresca con carciofi e Praga, fettine di manzo all’inglese con olio alle erbette, sono state particolarmente apprezzate dagli ospiti.

 

 

L’allestimento perfetto per tutte le esigenze

Durante il pranzo Sala Ottoboni è stata allestita a banchi di scuola. Questo allestimento è stato pensato per organizzare un workshop nel pomeriggio.

I partecipanti, dovendo utilizzare il pc per connettersi ad una piattaforma, avevano bisogno di un piano d’appoggio.

L’utilizzo di questo tipo di allestimento è stato perfetto per permettere agli ospiti di lavorare al meglio.

Nel pomeriggio gli ospiti hanno lasciato la struttura soddisfatti della giornata trascorsa.

evento-tecnologia-padova

Elmat Spa organizza il suo meeting a Villa Ottoboni

Martedì 18 giugno 2019, Elmat Spa ha organizzato la sua giornata di formazione presso Villa Ottoboni.

Elmat Spa, presente sul mercato del Cabling & networking dal 1997, rappresenta una realtà consolidata nel mercato delle telecomunicazioni.

L’azienda ha goduto di un graduale e costante sviluppo: l’esclusiva vendita dei soli cavi per telecomunicazioni è stata affiancata da contratti di distribuzione diretta dei marchi leader nel mercato del cablaggio strutturato, del networking e del wireless.

Uno spazio unico nel suo genere: Sala Giardino

La giornata è iniziata in Sala Giardino, una sala molto particolare: questa è infatti totalmente immersa nel parco ed è composta interamente di vetrate.

Completamente attrezzata con impianto di amplificazione e microfonia, schermo, videoproiettore e collegamento Wi-Fi, questo spazio è unico nel suo genere.

Se volete lasciare a bocca aperta i vostri ospiti, questa è la soluzione più adatta a voi.

Al fine di mostrare a tutti i partecipanti i prodotti dell’azienda, è stato posizionato un palo su cui sono state installata telecamere di produzione dell’azienda.

In questo modo, durante le pause gli ospiti hanno potuto vedere personalmente i prodotti.

La piazzetta esterna a Sala Giardino, che si affaccia sul parco, è uno spazio polivalente che può fungere sia da spazio registrazione, che da spazio espositivo.

In questo modo sarà possibile vedere anche dalla sala i prodotti esposti, creando così curiosità nei partecipanti.

 

Servizi ristorativi nel parco

A metà mattina, è stato organizzato nel parco un coffee break per tutti gli ospiti: un buon caffè e qualche dolcetto sono stati la pausa perfetta per staccare dai lavori d’aula.

 

 

A fine convegno i partecipanti sono usciti dalla sala meeting e hanno gustato un delizioso pranzo: preparato seguendo la stagionalità dei prodotti e concentrandosi soprattutto su pietanze fresche e adatte alle temperature più calde, ha soddisfatto tutti gli ospiti.

 

 

Volete organizzare il vostro meeting immersi nel parco? Contattateci!

Serata conviviale KPMG a Villa Ottoboni: una cena fuori dai luoghi comuni

Mercoledì 12 giugno 2019 KPMG ha organizzato la sua annuale serata conviviale presso Villa Ottoboni.

Nel primo pomeriggio è stato organizzato nel parco esterno un welcome coffee per tutti gli ospiti, che hanno approfittato di un caffè prima di iniziare i lavori in sala.

Il sole che ha inondato la Villa è stato un piacevole benvenuto a tutti gli ospiti, che hanno potuto godere del parco prima del meeting.

 

 

Nel pomeriggio è stato organizzato un meeting riservato a un numero limitato di partecipanti.

Sala Ottoboni è stata la cornice perfetta per l’organizzazione di questo meeting: estremamente modulabile, infatti, questa sala è perfetta sia per organizzare meeting con 200 persone, che per riunioni più intime con pochi partecipanti.

Nel tardo pomeriggio hanno raggiunto la struttura altri ospiti.

Subito sono stati accolti da un aperitivo conviviale organizzato per tutti i partecipanti: questa è stata l’occasione perfetta per salutare colleghi e conversare piacevolmente.

La cena è invece stata organizzata nel prato del nostro bellissimo parco.

Punti buffet ricchi di pietanze fresche e ben bilanciate sono stati posti sotto le arcate della struttura. Sull’erba invece sono stati posizionati i tavoli con le sedute, elegantemente apparecchiati.

 

 

Su ogni tavolo è stato posto un candelabro che, all’imbrunire, è stato acceso creando così un bellissimo gioco di ombre.

Il parco è il luogo perfetto dove organizzare cene raffinate e all’insegna della convivialità.

Vuoi scoprire il nostro parco? Guarda la gallery dedicata!

Tutti i commensali hanno trascorso una piacevole serata godendosi gli spazi che la nostra struttura mette a disposizione.

 

seminario architettura padova

Seminario architettura e design al centro: creatività, tecnologia, ricerca

La Rivista The plan ha organizzato presso il Centro Congressi Villa Ottoboni un seminario formativo dal titolo “architettura e design al centro: creatività, tecnologia, ricerca”. Il Seminario d’architettura patrocinato dall’Ordine degli ingegneri della Provincia di Padova rilasciava crediti formativi per architetti, ingegneri e geometri.

seminario architettura padova

 

Sala Ottoboni: Spazio perfetto per eventi di formazione

Sala Ottoboni è uno spazio di oltre 250mq in cui tecnologia e eleganza della sala si fondono insieme per far vivere ai partecipanti un’esperienza unica.

La Sala Ottoboni è uno spazio polivalente che favorisce l’assimilazione dei temi trattati durante ai convegni. Grazie un approfondito studio di space design la sala è stata organizzata con lo scopo di mettere il partecipante al centro e agevolarlo in tutte le fasi del seminario. Per la giornata di formazione è stata scelta una disposizione a platea. In sala, inoltre, sono stati posizionati dei tavoli in cui i vari sponsor potevano disporre del materiale informativo e accogliere eventuali partecipanti interessati ai servizi proposti.

A metà seminario è stato organizzato un coffee break di networking utile a sponsor e partecipanti per creare un momento di dialogo attivo e partecipato.

catering villa ottoboni

 

I relatori

Il convegno aperto dall’Arch. Giovanna Osti, Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P. e C. della Provincia di Padova e dall’Ing. Massimo Coccato, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova ha riscosso molto interesse. Inoltre, tra i molti relatori che si sono susseguiti nella sessione di discussione ci sono stati l’Arch. Cesare Chichi e l’Arch. Alfonso Femia.

 

“THE PLAN – Architecture & Technologies in Detail”

pubblicato da The Plan editions per conto di Centauro Edizioni Scientifiche, Bologna (Italia), è stato fondato nel 2001. Dal 2007, THE PLAN è diventato bimestrale e oggi, con 8 numeri rilasciati ogni anno (6 regolari e 2 numeri speciali), THE PLAN è una delle revisioni di architettura e design più acclamate sul mercato. Grazie al suo approccio fortemente internazionale, è una delle riviste più diffuse e in lettura in Italia e nel mondo, con un importante pubblico di professionisti provenienti dai settori dell’architettura, del design, dell’edilizia e del settore immobiliare, nonché delle facoltà universitarie.

L’approccio editoriale di THE PLAN è di fornire una comprensione approfondita delle architetture esaminate. La qualità dei contenuti è un prerequisito importante. Ogni progetto è preparato con la massima attenzione, dai dettagli costruttivi fino alle immagini e al design grafico.

 

Politica economica e di bilancio: le sfide aperte e l’azione di governo

The European House – Ambrosetti ha organizzato il 10 giugno un tavolo di discussione dal titolo “Politica economica e di bilancio: le sfide aperte e l’azione di governo”. Al convegno erano presenti manager d’aziende e politici italiani per un confronto vis-à-vis sui futuri piani d’intervento economico.

 

Massimo Bitonci

Il relatore principale della giornata è stato Massimo Bitonci, sottosegretario al ministero dell’economia e delle finanze.

convegno economico padova

 

Allestimento della sala: hollow square

Il momento di confronto è stato organizzato In Sala Ottoboni: uno spazio elegante di 250 mq.

La sala meeting è stata allestita con un hollow square rendendo così facile il dialogo e l’iterazione tra i partecipanti. In aggiunta una coffee station, presieduta dal nostro personale, è stata predisposta a fondo sala per tutta la durata dell’intervento.

Il meeting incentrato sulla politica economica e di bilancio italiana si è concluso verso le 12:30. Al termine del convegno è stato servito un aperitivo rinforzato per permettere ai partecipanti di continuare e approfondire i temi trattati durante la mattinata. Grande successo hanno avuto le Spume di caprino ai fiori eduli con crostino di parmigiano. I fiori eduli sono una novità molto colorata che abbiamo recentemente introdotto nei nostri menu come omaggio al periodo estivo.

convegno economico ambrosetti

 

The European House – Ambrosetti da molti anni sceglie Villa Ottoboni come punto di riferimento per i propri incontri nel Nord-Est facendoci diventare punto di riferimento per incontri di formazione di manager e imprenditori.

The European House – Ambrosetti è un gruppo professionale di circa 200 professionisti attivo sin dal 1965 e cresciuto negli anni in modo significativo grazie al contributo di molti Partner, con numerose attività in Italia, in Europa e nel Mondo.

 

 

 

Seminario Novità Autodesk 2020 per Aziende Manifatturiere

Orienta+trium ha realizzato il suo “Seminario Novità Autodesk 2020 per Aziende Manifatturiere” del 4 giugno 2019 presso Villa Ottoboni.

L’evento era dedicato alle Soluzioni Autodesk per il mercato manifatturiero.

In questa giornata di formazione i partecipanti hanno potuto prendere coscienza delle novità CAD/CAM/CAE, PDM e PLM per la progettazione meccanica.

Al piano terra in Sala Vivaldi e Sala Corelli sono state allestite delle zone expo aperte a tutti.

Sala Vivaldi ha visto la partecipazione di HP come espositore per la giornata: la sala è stata allestita con corner espositivi sui quali erano presenti computer, schermi e dispositivi per far provare la realtà virtuale.

In Sala Corelli, invece, erano presenti espositore quali Leica, Hexagon, 3dconnexion.

Durante tutta la giornata hanno dato la possibilità di eseguire prove pratiche agli ospiti così da provare direttamente i prodotti esposti.

 

 

La giornata è iniziata in Sala Ottoboni, la nostra sala più grande che può ospitare a platea fino a 200 persone.

Il convegno ha visto molti appassionati del settore che hanno visto in questa opportunità la possibilità di aggiornarsi sulle novità presenti.

 

Servizi immersi nel verde

A metà mattina è stato organizzato per tutti i partecipanti un coffee break nel parco: questa soluzione, in caso di bel tempo, è perfetta per dare la possibilità a tutti gli ospiti di rilassarsi.

Il parco di 20.000 mq infatti, è perfetto per dare ai vostri ospiti la possibilità di godere delle piacevoli temperature del periodo.

Nel parco, oltre ai servizi ristorativi, potete organizzare anche workshop, aree espositive e team building.

Curiosi di scoprire di più sui nostri servizi? Contattateci!

 

 

Il convegno è ripreso fino all’ora di pranzo, quando gli ospiti sono scesi nuovamente nel parco.

Durante la pausa pranzo gli ospiti hanno potuto nuovamente provare le novità esposte in Sala Vivaldi e Corelli.

Organizzare le aree expo vicino ai servizi ristorativi è sempre la soluzione più adatta: in questo modo i vostri ospiti potranno approfittare del momento di pausa per provare le novità esposte.

Meeting importante in vista? Contattateci per organizzarlo a Villa Ottoboni!

evento-medico-villa-ottoboni

Trattamento delle lesioni del piede diabetico: Gruppo CIC a Villa Ottoboni

Gruppo CIC ha organizzato il meeting “Nuove tecnologie ed evidenze cliniche nel trattamento delle lesioni del piede diabetico” del 31 maggio presso Villa Ottoboni.

Il Centro Italiano Congressi è una società di organizzazione congressuale che si dedica alla formazione medico – scientifica.

In qualità di Provider organizza eventi di interesse medico-scientifico.

Si occupa inoltre della gestione e pianificazione di delegazioni mediche per Congressi nazionali ed internazionali curando l’organizzazione del viaggio, pernottamento, iscrizioni e programma sociale.

L’evento è iniziato con un welcome coffee organizzato in Sala Corelli.

Gli ospiti hanno così potuto approfittare di un caffè caldo o di un pasticcino prima di iniziare i lavori.

Il buffet è stato predisposto all’interno, posizionando comunque mangiainpiedi e tavoli d’appoggio anche all’esterno per permettere agli ospiti di poter godere del parco.

Il meeting è stato organizzato in Sala Ottoboni, la nostra sala più grande, che può contenere a platea fino a 200 persone.

Per questo evento è stato pensato un allestimento a isole di lavoro.

I partecipanti, disposti in gruppi di sei persone a isola, avevano così a disposizione uno spazio dove poter prendere appunti.

Questa soluzione è perfetta se organizzate convegni dove i partecipanti hanno necessità di prendere nota di particolari concetti e nozioni.

 

evento-medico-villa-ottoboni

 

All’ora di pranzo i partecipanti hanno potuto godere di un pranzo attentamente pensato per accontentare tutti gli ospiti: piatti freschi e ben bilanciati sono stati perfetti per contrastare le temperature elevate della stagione.

Il pranzo è stato predisposto sempre in Sala Corelli. tutte e 8 le nostre sale possono essere utilizzate sia come sala meeting che come sala per i servizi ristorativi.

Vuoi scoprire le nostre sale? Guarda la pagina dedicata!

Il convegno è poi ripreso in Sala Ottoboni ed è terminato nel tardo pomeriggio.

Hai in previsione l’organizzazione di un convegno medico e vuoi scegliere la location giusta?

meeting-delonghi-a-villa-ottoboni

Meeting De’Longhi a Villa Ottoboni

De’Longhi ha organizzato il suo meeting del 30 maggio 2019 presso Villa Ottoboni.

De’Longhi S.p.a. è un’azienda italiana che opera nel settore della climatizzazione, del riscaldamento e dei prodotti per la cottura, la pulizia, la preparazione di caffè e lo stiro.

La giornata di meeting è iniziata in Sala Ottoboni.

 

 

La sala è stata preparata con un allestimento a platea per tutti i partecipanti: a fondo sala è stato allestito un corner con macchine da caffè, utile a mostrare e a far provare i prodotti dell’azienda.

 

 

A metà mattina è stato preparato per tutti gli ospiti un coffee break in Sala Corelli.

Per permettere agli ospiti di godere del parco esterno sono stati disposti punti d’appoggio e mangiainpiedi: in questo modo i partecipanti avevano la possibilità di prendere un caffè o un pasticcino e di consumarlo all’esterno.

 

 

Il convegno è ripreso in Sala Ottoboni fino all’ora di pranzo.

Il pranzo, organizzato sempre in Sala Corelli, ha permesso agli ospiti di godere appieno del parco esterno. Il sole primaverile ha dato la possibilità a tutti di rilassarsi e di approfittare di un momento di pausa e di relax.

 

 

Vuoi scoprire il nostro parco? Guarda la gallery!

Nel pomeriggio i lavori sono continuati in Sala Ottoboni: gli ospiti hanno partecipato attivamente al convegno con interventi e domande.

Il meeting si è concluso nel tardo pomeriggio quando gli ospiti hanno lasciato la struttura soddisfatti della giornata trascorsa.

Meeting Chirurgia Vascolare e Cardiochirurgia: Minerva a Villa Ottoboni

Mercoledì 29 maggio, Minerva in collaborazione con Medtronic, ha organizzato il suo meeting di chirurgia presso Villa Ottoboni.

L’evento era la terza edizione del meeting congiunto di Chirurgia Vascolare e Cardiochirurgia.

Ad assistere al convegno erano presenti soprattutto medici specializzandi interessati all’argomento.

Sala Ottoboni: lo spazio adatto a eventi di successo

Il meeting è iniziato nel primo pomeriggio quando gli ospiti hanno raggiunto Villa Ottoboni.

La sala utilizzata per il meeting è Sala Ottoboni: questa sala è perfetta per convention fino a 200 persone ed è completamente attrezzata con le più moderne tecnologie. Questa sala può essere allestita in vari modi: a platea per convegni più istituzionali; a banchi di scuola o a ferro di cavallo per corsi di formazione o riunioni interne che richiedono di avere un contatto più diretto con tutti gli ospiti; in modalità area expo se ci sono prodotti da mostrare.

Vuoi organizzare il tuo evento? Contattaci!

Coffee station per tutti i partecipanti

Nel foyer di Sala Ottoboni è stato allestito un piccolo coffee break per tutti gli ospiti: piccola pasticceria, biscotteria assortita, caffè e succhi erano a disposizione di tutti i partecipanti.

In questo modo, chiunque desiderasse prendere un caffè o un piccolo dolce, aveva la possibilità di servirsi autonomamente.

Questa soluzione è perfetta per chiunque voglia offrire un ristoro ai propri ospiti senza organizzare un servizio con il catering. L’idea è perfetta soprattutto se decidete di lasciare gli alimenti e le bevande a disposizione durante tutto il meeting: in questo modo gli ospiti potranno decidere di fare una pausa dal meeting quando più ne sentono il bisogno.

Il meeting è proseguito per tutto il pomeriggio in Sala Ottoboni.

Al termine del convegno è stato offerto a tutti gli ospiti un aperitivo convivale organizzato in Sala Corelli. Finger food attentamente pensati per gli ospiti e una degustazione di vini locali, hanno incontrato i gusti di tutti i partecipanti.

 

 

 

laboratori-mecspe-la-via-italiana-alla-fabbrica-intelligente-a-villa-ottoboni

Laboratori MECSPE, la via italiana alla Fabbrica intelligente a Villa Ottoboni

Lunedì 27 maggio, My Pr ha organizzato il suo evento “Laboratori MECSPE, la via italiana alla Fabbrica intelligente”, in collaborazione con Senaf, presso Villa Ottoboni.

L’appuntamento ha offerto numerose testimonianze di imprenditori e opinion leader. Questi hanno raccontato la propria esperienza nel processo di trasformazione delle nuove fabbriche e si sono confrontati sul futuro del manufacturing made in Italy.

Al dibattito è stata affiancata la presentazione di dati dell’Osservatorio MECSPE, con le analisi delle PMI appartenenti al mondo della meccanica specializzata, dei materiali e della meccatronica.

 

 

Nel foyer di Sala Ottoboni è stata organizzata l’area registrazione e l’area expo: questo spazio è perfetto per essere utilizzato secondo necessità, organizzando anche un’area di guardaroba per tutti gli ospiti.

L’evento è iniziato nel primo pomeriggio in Sala Ottoboni. Questa sala di 253 mq è perfettamente modulabile: riesce, infatti, ad ospitare perfettamente sia convegni con un numero più contenuto di partecipanti, che eventi fino a 200 persone. La presenza del legno al soffitto e al pavimento, crea infatti un senso di calore che non dà mai una sensazione di vuoto dello spazio.

Tema fondamentale è stato l’approccio delle imprese verso le tematiche dell’industria 4.0 e delle nuove tecnologie : non solo, anche un’analisi sul ruolo dell’uomo in questa nuova fabbrica intelligente ha rappresentato un tema di discussione fondamentale.

La conclusione più adatta per ragionare sulle tematiche discusse

L’evento si è poi concluso nel tardo pomeriggio con l’organizzazione di un aperitivo conviviale. Sala Corelli è stata allestita con un buffet ricco di pietanze perfette per concludere i lavori al meglio.

Gli ospiti si sono così potuti confrontare sulle tematiche discusse durante l’evento: in questo modo si è creato un clima di piacevole confronto utile poi a conoscere nuove opportunità nel settore.