Contec Industry

Abbiamo ospitato la giornata di formazione dell’azienda Contec Industry

Contec si occupa di processi industriali, impianti e macchine. Realizza progetti di innovazione, sicurezza e conformità ambientale occupandosi di tutte le fasi del miglioramento, dalla progettazione alla realizzazione.

Villa Ottoboni è stata la location perfetta per l’organizzazione di questa attività. Le ampie sale interne e il parco sono state la cornice perfetta per questa esperienza che verrà ricordata da tutto il tempo di lavoro

Guarda il video della giornata >>

Per la giornata di formazione l’azienda ha scelto la nostra sala Corelli con un allestimento a isole di lavoro. La formazione è stata molto dinamica, infatti, una società specializzata in team building, Un Real, ha organizzato un’esperienza dal titolo “beat the box”.

Questa attività consiste in una corsa contro il tempo per aprire ciò che sembra inviolabile, usando gli indizi forniti e la logica, e mettendo il tutto in sinergia con il tuo team.

Questa attività è molto stimolate e tutti i partecipanti si sono sentiti coinvolti. Le abilità che sono state sviluppate sono state:

Decision making

Problem solving

Comunicazione

Capacità di negoziazione

Capacità di leadership

Cooperazione cross functional

 

RIRI DAY

Abbiamo ospitato l’evento l’evento annuale dell’azienda RIRI.

Guarda Il video della giornata:

 

Riri ha organizzato l’evento che organizza ogni anno per i suoi collaboratori a Villa Ottoboni.

La giornata ha visto l’utilizzo di tutte le sale della Villa che è stata data in esclusiva per la giornata.

La formazione è stata gestita dalla società Forema di Padova, realtà specializzata in progetti che hanno come obiettivo la crescita personale a livello lavorativo e manageriale.

Dopo la prima parte della giornata che ha visto 200 persone nella nostra plenaria, Sala Ottoboni,  i partecipanti si sono divisi  in gruppi più piccoli ed hanno iniziato a lavorare su temi specifici.

La bella giornata di sole ha permesso ai partecipanti di godersi il parco della Villa, utilizzato sia per i lavori di gruppo sia per il pranzo all’aperto. Insomma una cornice meravigliosa

 

SIAV

In sala Giardino si è svolo il meeting di Siav.

La sala Giardino è uno spazio di 60mq immerso nel verde del nostro parco. La sala meeting è molto apprezzata perché diversa dalle classiche sale riunioni: essendo tutta a vetrate la vista a 360 gradi sul parco è il luogo ideale per organizzare incontri che sappiano stupire.

L’azienda ha voluto una disposizione della sala a ferro di cavallo per permettere a tutti i parteciparsi di guardarsi e confrontarsi. Per creare il ferro di cavallo abbiamo usato i nostri tavoli meeting che sono molto ampi e spaziosi. Prendere appunti e utilizzare il Pc durante la riunione è stato comodo, facile e pratico.

Il meeting è stato preceduto da un welcome coffee per dare il benvenuto a tutti i partecipanti che arrivavano da tutta Italia. Grazie alla vicinanza con la Stazione ferroviaria (5km) e l’uscita dell’autostrada (Padova Ovest) l’arrivo in location è stato facile.

Alle 13:00 è stato servito il pranzo; un menù stagionale fresco e gustoso vista la calda giornata.

Siav è un’azienda informatica specializzata nella dematerializzazione, nella gestione elettronica dei documenti e nei processi digitali. Fondata nel 1990 a Rubano (Padova) Siav è oggi la prima azienda italiana nel settore dell’Enterprise Content Management, e offre software, soluzioni in cloud e servizi di outsourcing per la Gestione Elettronica dei Documenti, il Protocollo Informatico, il Workflow Management, la Fatturazione Elettronica e la Conservazione Digitale.

 

Corriere Imprese Nordest

Abbiamo ospitato l’evento di Corriere Imprese Nordest dedicato alla Twin Transition.

La transazione gemella o «Twin Transition» significa lo sforzo, doppio,  richiesto alle imprese italiane di modernizzarsi sia sul versante di una vera sostenibilità ambientale, sia su quello della digitalizzazione.

Nella pratica, si tratta di sposare gli obiettivi della sostenibilità alle nuove tecnologie digital, che consentono di raggiungerli in maniera più efficace ed efficiente.

Il convegno è iniziato alle 18:00 nella nostra sala plenaria, Sala Ottoboni, ed ha visto la partecipazione di circa 150 pax. Grazie al comodo parcheggio interno i partecipanti sono riusciti ad accedere subito alla sala meeting e ad assistere a tutta la dura del convegno.

L’evento è stato trasmesso anche online, in diretta, grazie al nostro supporto tecnologico e alla connettività internet presente su tutta la struttura.

Dopo la conferenza il meeting si è concluso con un piacevole aperitivo vista Villa storica che ha lasciato tutti incantanti.

All’evento erano presenti Alessandro Russello, responsabile del Corriere del Veneto, Enrico Del Sole, vicepresidente di Confindustria Veneto Est e Antonio Santocono, presidente della Camera di Commercio di Padova.

L’evento è stato realizzato con la partecipazione di Confidustria VenetoEst, Cortellazzo&Soatto, Camera di Commercio di Padova, Venicepromex, E la collaborazione scientifica di CUOA business school

Lego Team Building a Padova

Abbiamo ospitato un team building con i lego presso la nostra villa veneta.

Villa Ottoboni dispone di 8 sale meeting perfetta per I team building aziendali.

DAB è protagonista nel settore delle tecnologie per la movimentazione e la gestione del nostro bene più prezioso, l’acqua.

Il team building si è svolto in Sala Ramin1, una sala di 60 mq attrezzata per ogni tipologia d’evento.

La posizione di sala Ramin, nel cuore della Villa Veneta, permette ai tuoi ospiti di essere immersi nella storicità del luogo e nel verde del parco che si estende per 20.000 mq sulla superficie della location. All’interno di quest’aula di formazione, la tecnologia si sposa, in perfetta alchimia, alla naturalezza del luogo, dando valore aggiunto al tuo convegno.

Se vuoi organizzare anche tu un team building con i lego contattaci.

 

CoverCare & Tim

Abbiamo ospitato l’evento Cover Care in partnership con Tim presso la nostra Sala Giardino.

Covercare è l’azienda leader sul mercato italiano per i servizi di garanzia e riparazione dei cellulari e di altri dispositivi portatili.

La posizione di Sala Giardino, che si trova nel mezzo del verde parco del Centro Congressi Villa Ottoboni, permette di organizzare incontri a contatto con la natura.

La sala ha una metratura di 65 mq  e riesce ad ospitare tra le 40 e le 50 persone a platea. Lo spazio è ben organizzato e permette l’accesso diretto al parco, luogo ideale per sessioni di team building outdoor o per organizzare i servizi ristorativi.  

Convegno ECM. Provider 4mediverse

Sabato 9 giugno abbiamo ospitato il convegno Ecm di 4mediverse.

Questo Provider Ecm, Accreditato presso la Commissione Nazionale per la formazione continua in Medicina del Ministero della Salute, ha organizzato presso i nostri spazi meeting a Padova un convegno dal titolo “Aspetti di medicina cardiovascolare per il medico di medicina generale

Per questo convegno è stata scelta la Sala Giardino una bellissima sala meeting tutta a vetrate in mezzo al parco di Villa Ottoboni.

Sala suggestiva e immersa nel verde è uno spazio tecnologicamente equipaggiato con le migliori soluzioni audio e di video proiezione.

Dopo l’intensa attività congressuale gli ospiti si sono trattenuti per un aperitivo, proseguito in cena sempre nel nostro parco.

Grazie agli spazi e alla cucina di Villa Ottoboni la giornata di formazione è stata un successo

 

Ring & Matching: L’evento di Confartigianato Padova

Villa Ottoboni ha ospitato l’evento “Ring & Matching”, l’evento di Confartigianato che ha messo a confronto Influencer e imprese.

L’obiettivo di Ring & Matching è stato quello di creare un’opportunità di dialogo tra imprenditori e professionisti riguardo alle strategie di comunicazione digitale utili per la crescita delle imprese

L’evento si è diviso in due parti:

  1. In Sala plenaria, sala Ottoboni,  Digital Ring – Imprenditori e influencer a confronto
  2. Digital Matching – Business Speed Dating. Nelle sotto sale messe a disposizione dalla struttura per gli incontri one to one tra imprese e agenzie di comunicazione

In Sala Ottoboni imprenditori e influencer hanno avuto modo di confrontarsi sugli attuali temi della comunicazione digitale, su come sfruttare la presenza online per lo sviluppo del business e sulle modalità comunicative più adatte per promuovere il proprio brand.

Negli incontri one to one nelle nostre sotto sale i vari imprenditori  presenti all’evento hanno avuto modo di conoscere da vicino varie agenzie di comunicazione con cui avviare possibili collaborazioni.

Molti sono stati anche i momenti informali in cui le persone hanno potuto fare networking tra di loro tra cui un coffee break alle 16:00 e un conviviale aperitivo alle 19:00

SAIE LAB

La terza tappa dei SAIE LAB è stata organizzata a Villa Ottoboni, con un focus dedicato al tema dell’Historical BIM.

Questo appuntamento ha offerto numerose testimonianze di imprenditori, professionisti e istituzioni che hanno raccontato la propria esperienza e si sono confrontati sull’importanza del “saper fare” attraverso interventi tecnici che riguardano l’utilizzo del BIM nella modellazione di edifici storici e negli interventi di manutenzioneconservazioneriqualificazione, recuperotutela e restauro del patrimonio edilizio esistente e degli edifici storici e monumentali.

Nel dettaglio sono stati approfonditi i vari step della metodologia H-BIM:

  • acquisizione delle informazioni storico-costruttive dell’edificio;
  • rilievo;
  • modellazione;
  • gestione delle informazioni;
  • produzione elaborati grafici e tavole esecutive

L’evento è stato organizzato nella nostra sala plenaria, Sala Ottoboni, e ha visto la partecipazione di circa 150 persone. L’evento è iniziato alle 9:00 con un welcome coffee di benvenuto ed è proseguito con vari saluti istituzionali tra cui: Margherita Cera, Giorgio Galeazzo, Vicepresidente dell’Ordine degli Architetti Padova, Riccardo Schvarcz, Presidente Ordine degli Ingegneri di Padova, Carlo Pellegrino, Prorettore all’Edilizia dell’Università di Padova, Nicola Rossi, Presidente Padova Hall, Adriano Castagnone, Presidente ASSOBIM, Matteo Corazza, ANCE Veneto, Stefano Lappa, Coordinatore OICE Veneto e Tommaso Sironi, Project Manager SAIE.

Vari sono stati i temi trattati durante la mattinata tra cui:

  1. Introduzione al tema Historical BIM: Interventi tecnici e Case History
  2. Vulnerabilità sismica e degrado nella modellazione informativa dei beni culturali
  3. Sistemi informativi openBIM per la gestione dei patrimoni immobiliari pubblici: il progetto UniONE
  4. Digitalizzazione delle indagini storiche e strutturali del complesso di Santa Giustina a Padova

L’evento si è concluso verso le 13:00 con un aperitivo di networking durante il quale è stato servito un apprezzatissimo primo piatto a base di fusilli gratinati con asparagi di Pernumia. Gli asparagi di Pernumia sono un’eccellenza del nostro territorio, prodotto stagionale freschissimo e assolutamente km0.

Esposizione prodotti Midea

Midea, azienda Fondata nel 1968  presente oggi in più di 200 paesi, è una società quotata in borsa progetta un’ampia gamma di soluzioni Home Appliances studiate per una vita domestica sorprendentemente confortevole.

L’azienda ha organizzato a Villa Ottoboni un’esposizione dei suoi prodotti, accogliendo nell’arco della giornata i suoi clienti che hanno potuto vedere e provare dal vivo i prodotti in commercializzazione.

Durante l’open day organizzato da Midea presso la Sala Ottoboni erano esposti tutti i prodotti di punta dell’azienda: Macchinari per il trattamento dell’aria, della climatizzazione, scaldaacqua, sistemi di aspirazione e piccoli e grandi elettrodomestici.

L’affluenza durante l’arco della giornata è stata tanta e tutti gli ospiti hanno parcheggiato all’interno della struttura dove 150 posti auto sono sempre garantiti da Villa Ottoboni.

Nella sala sono stati predisposti, oltre all’area expo, anche dei posti a platea perché durante la giornata vari speaker si alternavano per brevi speech di approfondimento su tematiche legate all’azienda. Un esempio? Uno speech molto interessante è stato quello legato all’ambiente tema molto caro per Midea che da sempre contribuisce alla conservazione del nostro pianeta tramite l’innovazione.

In Sala Ottoboni è stata allestita anche una coffee station per tutta la durata dell’evento e un pranzo nel nostro parco vista la tiepida giornata primaverile che ha permesso agli ospiti di godersi la bellezza del nostro giardino